Dal 1° gennaio 2022 è stata introdotta l’indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) per la disoccupazione involontaria. L’Inps fornisce indicazioni per la presentazione della domanda … [Leggi di più...] infoLavoratori autonomi dello spettacolo: precisazioni indennità ALAS
Operazioni transfrontaliere: differita la decorrenza del regime sanzionatorio
La sanzione di 2 euro per l’omessa o errata trasmissione dei dati, entro il limite massimo di 400 euro mensili, si applica per le operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 (art. 13, D.L. n. … [Leggi di più...] infoOperazioni transfrontaliere: differita la decorrenza del regime sanzionatorio
Emergenza Covid-19: più tempo per inviare l’autodichiarazione relativa agli Aiuti di Stato
C’è tempo fino al 30 novembre per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate. … [Leggi di più...] infoEmergenza Covid-19: più tempo per inviare l’autodichiarazione relativa agli Aiuti di Stato
Assegno unico e universale per percettori Rdc: arretrati con decorrenza dal mese di marzo
L’Inps procederà al riconoscimento degli importi relativi alle mensilità arretrate di integrazione Rdc/AU, con decorrenza dal mese di marzo dell’anno di competenza dell’AU, indipendentemente dalla … [Leggi di più...] infoAssegno unico e universale per percettori Rdc: arretrati con decorrenza dal mese di marzo
Incrementato il montante welfare nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione
Siglato lo scorso 21 giugno, tra l’Agenzia delle Entrate - Riscossione e la FABI, la FIRST-CISL, la FISAC-CGIL, la UILCA, la UNISIN, l’accordo sul welfare.Il citato accordo ha disposto che il c.d. … [Leggi di più...] infoIncrementato il montante welfare nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione
Start-up innovativa e contratto di associazione in partecipazione
La normativa relativa alle start-up innovative preclude la distribuzione di utili anche nell'ipotesi di ricorso a contratti di associazione in partecipazione (Agenzia delle entrate - Risposta 21 … [Leggi di più...] infoStart-up innovativa e contratto di associazione in partecipazione
Obblighi informativi sulle condizioni di lavoro e conciliazione vita-lavoro
Il Governo ha avviato l’iter legislativo di recepimento della normativa europea in materia di condizioni di lavoro trasparenti e di equilibrio tra attività professionale e vita familiare approvando in … [Leggi di più...] infoObblighi informativi sulle condizioni di lavoro e conciliazione vita-lavoro
Firmato il nuovo CCNL Animazione – Conflavoro
Sottoscritto, il CCNL Aziende di Animazione e Intrattenimento firmato da Conflavoro Il CCNL è in vigore dall’1/6/2022 al 31/5/2025SEZIONE ANIMATORI Livelli Minimi Retributivi Minimi retributivi … [Leggi di più...] infoFirmato il nuovo CCNL Animazione – Conflavoro