Il D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108, pubblicato sulla G.U. del 5 agosto 2024, n. 182, reca disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e … [Leggi di più...] infoAdempimento collaborativo, adempimenti tributari e concordato: disposizioni integrative e correttive
Definizione agevolata controversie tributarie: interessi dovuti per il versamento delle rate
In tema di definizione agevolata delle controversie tributarie, l'Agenzia delle entrate ha ribadito che gli interessi dovuti per il versamento delle rate successive alla prima devono essere calcolati … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata controversie tributarie: interessi dovuti per il versamento delle rate
Atto di rinuncia di un Trust: imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale
L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire la tassazione, ai fini delle imposte di successione e donazione, ipotecaria e catastale, dell'atto di rinuncia alla posizione di beneficiario di Trust … [Leggi di più...] infoAtto di rinuncia di un Trust: imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale
Navi, galleggianti e unità da diporto: le modalità per la comunicazione dei dati su iscrizioni e trascrizi
L'Agenzia delle entrate ha comunicato modalità e termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati e delle notizie relativi alle domande di iscrizione e alle note di trascrizione di atti … [Leggi di più...] infoNavi, galleggianti e unità da diporto: le modalità per la comunicazione dei dati su iscrizioni e trascrizi
Depositari di scritture contabili: la procedura per comunicare la cessazione dell’incarico
Dal 29 luglio 2024 è attivo il servizio web per comunicare all'Agenzia delle entrate la fine dell’incarico di depositario delle scritture contabili di aziende e professionisti (Agenzia delle entrate, … [Leggi di più...] infoDepositari di scritture contabili: la procedura per comunicare la cessazione dell’incarico
AdE: analisi delle novità in materia di plusvalenze su partecipazioni qualificate non residenti
L'Agenzia delle entrate si è soffermata a fornire chiarimenti e istruzioni sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2024 in tema di regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni … [Leggi di più...] infoAdE: analisi delle novità in materia di plusvalenze su partecipazioni qualificate non residenti
Stabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future
L'Agenzia delle entrate ha fissato criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 1/2024, previsto per i versamenti ricorrenti, rateizzati e … [Leggi di più...] infoStabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future
Eventi alluvionali Emilia-Romagna, le modalità di fruizione del credito d’imposta
L'Agenzia delle entrate ha reso note le modalità di fruizione del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati ai sensi dell’articolo 1, commi da 436 a 438, … [Leggi di più...] infoEventi alluvionali Emilia-Romagna, le modalità di fruizione del credito d’imposta








