Con il Decreto 14 settembre 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 novembre 2023, n. 256, è stata disciplinata la concessione di contributi e … [Leggi di più...] infoFRI: disciplina per contributi e finanziamenti in favore di progetti di R&S e innovazione nel Mezzogiorno
Mediatore familiare: requisiti, formazione, regole deontologiche, compenso
Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con il Decreto 27 ottobre 2023, n. 151, ha fissato le regole sulla disciplina professionale del mediatore familiare, il quale interviene nei casi di … [Leggi di più...] infoMediatore familiare: requisiti, formazione, regole deontologiche, compenso
Cripto-attività: chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale introdotto dalla Legge di bilancio 2023
Alla luce delle novità normative introdotte dalla Legge di bilancio 2023 sul regime fiscale delle cripto-attività, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare del 27 ottobre 2023, n. 30/E, con … [Leggi di più...] infoCripto-attività: chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale introdotto dalla Legge di bilancio 2023
Legge Bucalossi e trasferimenti con funzione di trasformazione del territorio senza intenti speculativi
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che l'agevolazione fiscale "Bucalossi" ha lo scopo di favorire quei trasferimenti destinati alla trasformazione urbanistica del territorio effettuati senza intenti … [Leggi di più...] infoLegge Bucalossi e trasferimenti con funzione di trasformazione del territorio senza intenti speculativi
In scadenza la prima rata della definizione agevolata delle cartelle: come e dove pagare
Il 31 ottobre scade il termine per il pagamento della prima (o unica) rata dovuta dai 3 milioni di contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione quater delle cartelle esattoriali, introdotta dalla … [Leggi di più...] infoIn scadenza la prima rata della definizione agevolata delle cartelle: come e dove pagare
Semplificazione norme in materia di adempimenti tributari: il Cdm approva il decreto in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2023 ha approvato, in esame preliminare, un D.Lgs. recante razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari (Presidenza del … [Leggi di più...] infoSemplificazione norme in materia di adempimenti tributari: il Cdm approva il decreto in esame preliminare
Delega fiscale e modifiche allo Statuto del contribuente: D.Lgs. approvato in esame preliminare
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 ottobre 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che dà attuazione alla delega relativa alla revisione dello Statuto dei diritti … [Leggi di più...] infoDelega fiscale e modifiche allo Statuto del contribuente: D.Lgs. approvato in esame preliminare
PMI: termini e modalità di presentazione domande del “Voucher per consulenza in innovazione”
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha fissato i termini e le modalità di invio delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni del “Voucher per consulenza in innovazione” per le … [Leggi di più...] infoPMI: termini e modalità di presentazione domande del “Voucher per consulenza in innovazione”