L'INPS riporta le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi del trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), del trattamento di integrazione … [Leggi di più...] infoTrattamenti di integrazione salariale: aggiornati gli importi massimi
I contributi dei lavoratori domestici per il 2024
Forniti gli importi dovuti per l'anno in corso a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo (INPS, circolare 29 gennaio 2024, n. 23).L'INPS ha comunicato gli importi dei … [Leggi di più...] infoI contributi dei lavoratori domestici per il 2024
Le aliquote contributive del 2024 per gli iscritti alla Gestione separata
L'INPS si occupa della contribuzione dovuta dai lavoratori iscritti alla Gestione separata per l'anno 2024, rendendo note le aliquote contributive e l'importo del massimale e del minimale di reddito … [Leggi di più...] infoLe aliquote contributive del 2024 per gli iscritti alla Gestione separata
Fondo Est: previste nuove integrazioni per il Piano Sanitario 2024
Aggiornate le prestazioni e il piano Sanitario di Fondo Est - Unisalute Il Fondo Est, fondo di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e settori affini, ha comunicato … [Leggi di più...] infoFondo Est: previste nuove integrazioni per il Piano Sanitario 2024
CCNL Cooperative sociali: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Previsto un aumento salariale a regime di 120,00 euro per il livello medio C1, erogato in tre tranche. Istituita la quattordicesima mensilitàDopo circa un anno di trattative il 26 gennaio 2024 è stata … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative sociali: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Alluvione Emilia-Romagna: il calcolo della disoccupazione agricola 2023
Illustrati gli effetti della disciplina del D.L. n. 61/2023 sulle prestazioni dell'anno scorso in riferimento alla platea dei beneficiari (INPS, circolare 26 gennaio 2024, n. 22).Nell’ambito delle … [Leggi di più...] infoAlluvione Emilia-Romagna: il calcolo della disoccupazione agricola 2023
CCNL Editoria Piccola Industria: presentata la piattaforma rivendicativa
Le OO.SS. presentano la piattaforma che prevede aumenti salariali, percorsi formativi e previdenza Con un comunicato stampa a firma Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, le OO.SS., in collaborazione con … [Leggi di più...] infoCCNL Editoria Piccola Industria: presentata la piattaforma rivendicativa
L’adeguamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento
L’INPS fornisce le prime indicazioni in merito all'adeguamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento alla novellata disciplina in materia di ammortizzatori sociali … [Leggi di più...] infoL’adeguamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento